1 - I libri non vanno misurati sotto la luce impietosa di camerini angusti.
2 - Anche se non "usate" subito gli articoli che comprate, non correte il rischio che passino di moda.
3 - Il fatto che un vostro amico/a abbia lo stesso libro, non suscita in voi isterismi e gelosie, ma anzi rafforza l’empatia tra di voi.
4 - Se chiedete al fidanzato di accompagnarvi a fare spese in libreria, non fingerà improvvisi problemi intestinali, o visite urgentissime a lontane trisavole di cui non sospettavate l’esistenza.
5 - Se volete regalare un libro a una persona lontana, non vi dovete preoccupare del fatto che dall’ultima volta che l’avete vista, sia aumentata di girovita.
6 - L’eventuale sguardo assente di commessi apatici, non vi preoccupa. Vi potete arrangiare benissimo da soli.
7 - Se il libro non fa pendant con le scarpe, non è motivo di allarme, né di esclusione dalle sale di ristoranti chic.
8 - Se vi fate una lista della “spesa” prima di andare in libreria, e poi non la rispettate, uscirete dal negozio ugualmente contenti.
9 - Annusare le pagine di un libro non desterà sguardi scandalizzati negli astanti. Provate invece con un paio di slip da Intimissimi!
10 - All’uscita della libreria non dovete dannarvi l’anima per tirare fuori la monetina incastrata dentro il carrello.
Nessun commento:
Posta un commento